• Home
  • Consulenza aziendale
    • Consulenza strategica
    • Formazione online
  • Selezione del personale
    • Selezione del personale
    • The Perfect One – Login
    • The Perfetc One – Invia C.V.
    • Offerte di lavoro
  • Libro Il Metodo
  • Referenze
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Visualizza Carrello
  • Per il Sociale
Logo_il_metodo_2025_horizontal_500x79
  • Login/Registrati
  • Login/Registrati
0,00 € 0 Carrello
Facebook Linkedin Instagram Envelope
Logo_il_metodo_2025_horizontal_500x79
  • Home
  • Consulenza aziendale
    • Consulenza strategica
    • Formazione Online
  • Selezione del personale
    • The Perfect One - Login
    • The Perfetc One - Invia C.V.
    • Offerte di lavoro
  • Libro Il Metodo
  • Referenze
  • Contattaci
  • Per il Sociale
  • Home
  • Consulenza aziendale
    • Consulenza strategica
    • Formazione Online
  • Selezione del personale
    • The Perfect One - Login
    • The Perfetc One - Invia C.V.
    • Offerte di lavoro
  • Libro Il Metodo
  • Referenze
  • Contattaci
  • Per il Sociale
Facebook Linkedin Instagram Envelope
Selezione

3 errori comuni nella selezione del personale nelle PMI

By Manuela Baccari 

Nella maggior parte delle PMI, gli errori nella selezione del personale sono più comuni di quanto si pensi. Spesso, il processo avviene con una logica emergenziale: si cerca qualcuno solo quando manca.
Questo approccio, apparentemente pratico, è in realtà una delle principali cause di inefficienza, frustrazione e turnover precoce.
E no, non è solo questione di “mercato difficile” o “candidati che non vogliono lavorare”: nelle PMI, gli errori nella selezione del personale sono spesso interni.
È il processo stesso a non funzionare.
Vediamo allora tre errori nella selezione del personale nelle PMI che portano le aziende a perdere tempo (e candidati validi) ancora prima di iniziare davvero a selezionare.

 1. Partire solo quando serve subito

Il primo errore è il più diffuso: aspettare di avere l’urgenza per avviare una selezione.
Succede quando un dipendente lascia l’azienda, o arriva un nuovo cliente e servono risorse “entro la settimana”. Il risultato? Si mette in piedi un processo frettoloso, si pubblica un annuncio generico, si fanno colloqui a raffica… e alla fine si assume spesso la persona meno sbagliata, non quella più giusta.

Il problema non è l’urgenza.
Il problema è non avere un processo strutturato prima che l’urgenza arrivi. Le aziende che selezionano bene costruiscono nel tempo:

  • una rete di candidati e contatti;
  • un processo di screening efficace;
  • uno standard per capire velocemente chi è in linea (e chi no).

 2. Scrivere annunci noiosi e autoreferenziali 

“Stiamo cercando una risorsa motivata per ampliamento organico…”
Quanti annunci hai letto così? Tanti. Quanti ti hanno colpito davvero? Nessuno.

Molti annunci di lavoro sembrano scritti per soddisfare chi li pubblica, non chi li legge.
Il risultato è che parlano solo dell’azienda (“strutturata, solida, presente nel territorio da X anni”) e poco del candidato. Ma chi cerca lavoro vuole risposte, non slogan.

Vuole sapere:

  • cosa farà ogni giorno;
  • chi saranno i colleghi;
  • quali competenze servono davvero;
  • cosa imparerà;
  • perché dovrebbe restare in azienda per 3, 5 o 10 anni.

Scrivere annunci vaghi e autoreferenziali è uno degli errori nella selezione del personale più diffusi — e anche tra i più facili da correggere. Un buon annuncio non è un manifesto aziendale.
È un messaggio chiaro, sincero, centrato sulle persone che vuoi attrarre.

3. Essere troppo lenti nel decidere

Un candidato interessante si presenta.
Fai il colloquio, prendi tempo per pensarci, senti altri due profili, poi ti convince…
Ma quando lo ricontatti, ha già accettato un’altra proposta.

Succede ogni settimana in tante PMI. Il talento, soprattutto quello più giovane e aggiornato, si muove veloce. Se il tuo processo dura settimane, se tra un colloquio e l’altro passano giorni senza feedback, se non c’è una figura che guida tutto in modo coerente, stai commettendo uno degli errori nella selezione del personale più comuni: la lentezza decisionale.
In questi casi, non stai facendo selezione: stai perdendo opportunità.

Il modo in cui gestisci la selezione è già un messaggio aziendale.
Comunica chi sei, come lavori, quanto tieni alle persone.
E se quel messaggio è disorganizzato, in ritardo, o confuso… i candidati migliori se ne accorgono.

In sintesi

Selezionare persone non è un compito operativo da spuntare in fretta:
è un processo strategico che impatta direttamente sul fatturato, sul clima aziendale e sulla crescita.

Per questo, oggi, le PMI che vogliono fare la differenza devono:

  • iniziare prima;
  • comunicare meglio;
  • scegliere più velocemente e con più criterio.

Ogni candidato perso è un’occasione che non tornerà.
Ogni processo mal gestito è un freno alla crescita. Se ti sei rivisto anche solo in uno di questi errori nella selezione del personale, non sei il solo.
La buona notizia è che si può intervenire in modo mirato, senza stravolgere tutto — ma serve metodo, e serve farlo ora.
Noi ci lavoriamo ogni giorno con le PMI che vogliono davvero cambiare passo.

Se vuoi capire da dove iniziare, siamo qui.


employer brandingHRPMIrecruiting per azienderisorse umaneselezione del personale

Related Articles


Selezione
Aspettative salariali candidati PMI: come gestirle con efficacia nel 2025
Consulenza
“Abbiamo sempre fatto così” è il killer della crescita aziendale
Selezione
Delegare il recruiting: vantaggi di un investimento strategico
Delegare il recruiting: vantaggi di un investimento strategico
Previous Article
Aspettative salariali candidati PMI: come gestirle con efficacia nel 2025
Next Article

Effetto Domino srl
Viale Giappone 24, 00060 Formello (RM)
 +39 06 9014 6677 | info@ilmetodo.online 
Capitale Sociale € 100.000 i.v.
P. IVA 14077701002 – Numero REA RM1495161

Iscritta all’Albo Informatico delle Agenzie del Lavoro – Sez. IV

Privacy e Cookie

Facebook Instagram Linkedin
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per impostare i tuoi consensi a piacimento.
Impostazioni CookieAccetta tutti Rifiuta
Gestisci consensi

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_163543922_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo