• Home
  • Consulenza aziendale
    • Consulenza strategica
    • Formazione online
  • Selezione del personale
    • Selezione del personale
    • The Perfect One – Login
    • The Perfetc One – Invia C.V.
    • Offerte di lavoro
  • Libro Il Metodo
  • Referenze
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Visualizza Carrello
  • Per il Sociale
Logo_il_metodo_2025_horizontal_500x79
  • Login/Registrati
  • Login/Registrati
0,00 € 0 Carrello
Facebook Linkedin Instagram Envelope
Logo_il_metodo_2025_horizontal_500x79
  • Home
  • Consulenza aziendale
    • Consulenza strategica
    • Formazione Online
  • Selezione del personale
    • The Perfect One - Login
    • The Perfetc One - Invia C.V.
    • Offerte di lavoro
  • Libro Il Metodo
  • Referenze
  • Contattaci
  • Per il Sociale
  • Home
  • Consulenza aziendale
    • Consulenza strategica
    • Formazione Online
  • Selezione del personale
    • The Perfect One - Login
    • The Perfetc One - Invia C.V.
    • Offerte di lavoro
  • Libro Il Metodo
  • Referenze
  • Contattaci
  • Per il Sociale
Facebook Linkedin Instagram Envelope
Consulenza

Ruolo in azienda: perché è importante chiarirlo prima di assumere

By Manuela Baccari 

Il vizio di partire troppo in fretta: perché definire il ruolo in azienda è fondamentale

In azienda serviva “una persona operativa”. Per evitare errori, è fondamentale partire dalla definizione precisa del ruolo in azienda. Qualcuno che “desse una mano”. Magari “uno sveglio, che impari in fretta”. Così iniziano tanti processi di selezione, soprattutto nelle piccole e medie imprese. Si parte dal bisogno generico, dalla sensazione di carico e urgenza, e si arriva troppo velocemente a scrivere un annuncio e fissare i colloqui. Il problema è che spesso si salta completamente un passaggio fondamentale: la mappatura del ruolo o, detta in termini tecnici, la job description.
Cosa dovrà fare esattamente questa persona? Con quali strumenti? Con quali obiettivi? In che processo si inserisce? Quali sono le interfacce? Di chi è la responsabilità finale di quello che produce? Tutte domande a cui si risponde dopo. O peggio: mai. Si pensa che basti trovare “una persona sveglia”, che poi “si sistema tutto da sé”. O magari qualcuno che, da cv, ha già fatto quel lavoro altrove e che quindi, sicuramente, lo saprà già fare. Ma il lavoro non è un’idea astratta. È un sistema concreto di attività, di competenze, di relazioni.

Quando manca chiarezza sul ruolo

Spesso capita che un’azienda senta il bisogno di inserire una figura tecnica, ma senza aver definito con precisione il perimetro del ruolo. La mancata definizione del ruolo in azienda porta a confusione e inefficienza. Si finisce così per cercare qualcuno che, idealmente, si occupi di assistenza clienti, faccia da ponte con altri reparti, segua alcune configurazioni operative e, all’occorrenza, gestisca anche qualche fornitore. Il risultato è un ruolo indefinito, in cui le responsabilità si sovrappongono e le priorità restano ambigue. In una situazione del genere, qualsiasi candidato rischia di risultare inadatto: troppo specializzato, troppo generalista, troppo operativo, troppo strategico, troppo caro.
Ma non era colpa dei candidati. Era colpa della domanda. Quando non sai cosa ti serve, non saprai mai riconoscere chi è giusto. È per questo che la selezione non inizia con un annuncio. Inizia con una mappa. La mappa delle attività, delle responsabilità, delle relazioni. Definire chiaramente il ruolo in azienda è fondamentale per evitare sovrapposizioni e inefficienze. Serve prima chiarezza sul ruolo, poi si può cercare la persona. Invece spesso si fa l’opposto: si cerca la persona, e si spera che si adatti. Oppure si affida a lei il compito di costruire il suo stesso ruolo, con il rischio di sbagliare approccio, priorità e direzione.

Il vero errore è non sapere cosa cercare

Ogni assunzione fatta senza una mappatura chiara è un azzardo. Anzi, spesso, le aziende saltano questa fase strategica perché spinte dall’urgenza di assumere: è un problema molto diffuso, che abbiamo analizzato in questo articolo.
E spesso, un costo doppio: in tempo, in denaro, in motivazione.
Perché poi si finisce a dire “non ha funzionato”, quando in realtà non è mai stato davvero progettato per funzionare.
Eppure basta poco per cambiare prospettiva: fermarsi un attimo prima di partire, fare chiarezza su cosa davvero serve, costruire una mappa dettagliata del ruolo. La chiave del successo è sapere esattamente quale ruolo in azienda serve, prima di cercare chi possa ricoprirlo. È lì che la selezione smette di essere un terno al lotto e diventa una scelta strategica. Noi siamo nati per questo: aiutare le aziende a definire prima il “chi fa cosa” e solo dopo il “chi”.
Perché il talento si trova.
Ma prima va saputo riconoscere.
E questo succede solo quando sai davvero cosa stai cercando.
Perché il vero errore non è scegliere male, ma iniziare senza sapere cosa cercare.


colloqui di lavoroerrori assunzioniHRPMIprocesso di selezionerecruiting per azienderisorse umaneselezione del personale

Related Articles


Selezione
3 errori comuni nella selezione del personale nelle PMI
Selezione
Aspettative salariali candidati PMI: come gestirle con efficacia nel 2025
Selezione
Come valutare un candidato con poca esperienza (senza rischiare)
Il 70% delle PMI assume per urgenza, non per visione.
Previous Article
Come valutare un candidato con poca esperienza (senza rischiare)
Next Article

Effetto Domino srl
Viale Giappone 24, 00060 Formello (RM)
 +39 06 9014 6677 | info@ilmetodo.online 
Capitale Sociale € 100.000 i.v.
P. IVA 14077701002 – Numero REA RM1495161

Iscritta all’Albo Informatico delle Agenzie del Lavoro – Sez. IV

Privacy e Cookie

Facebook Instagram Linkedin
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per impostare i tuoi consensi a piacimento.
Impostazioni CookieAccetta tutti Rifiuta
Gestisci consensi

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_163543922_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo